+34 681 618 225
  • Italiano
    • Español
    • English

Kokulis World

  • Prodotti
  • Collezioni
  • KBoutique
  • Blog

Cart

0
HomeBlogMateriali e artigianatoAmbra: l’oro della natura

Ambra: l’oro della natura

in Materiali e artigianato

L’Ambra è una resina fossile, apprezzata per il suo colore e la sua bellezza naturale fin dal Neolitico.

L’ Ambra piú antica recuperata risale al tardo Carbonifero (320 milioni di anni fa), mentre l’Ambra piú antica con inclusioni di insetti risale al Cretaceo, 150 milioni di anni fa.

In Libano sono stati rinvenuti più di 450 affioramenti di Ambra del Cretaceo inferiore e, recentemente, anche di Ambra giurassica, più antica. Molto apprezzata dall’antichità a oggi come pietra preziosa, l’Ambra viene trasformata in una varietà di oggetti decorativi, soprattutto in gioielleria.

La parola Ambra deriva dall’arabo ʿanbar عنبر (e dal Persiano Ambar) attraverso il Latino Ambar e il Francese Ambre.

Nelle lingue romanze, il senso della parola è stato esteso all’Ambra Baltica (resina fossile) già dalla fine del XIII secolo. Inizialmente chiamata Ambra bianca o gialla (ambre jaune).

I nomi classici dell’Ambra, il latino electrum e il greco antico ἤλεκτρον (ēlektron), sono collegati a un termine ἠλέκτωρ (ēlektōr) che significa “Sole raggiante”. Secondo il mito, infatti, quando Fetonte figlio di Helios (il Sole) fu ucciso, le sue sorelle in lutto si trasformarono in pioppi e le loro lacrime in Ambra.

Le antiche popolazioni italiche dell’Italia meridionale lavoravano l’Ambra; il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro, in provincia di Matera (Basilicata), ne conserva importanti esempi. L’Ambra utilizzata nell’antichità, come a Micene e nella preistoria del Mediterraneo, proviene da giacimenti della Sicilia.

L’aAmbra ha una lunga storia di utilizzo in Cina, con la prima testimonianza scritta del 200 a.C.. All’inizio del XIX secolo, le prime segnalazioni di ritrovamenti di Ambra in Nord America provengono da scoperte effettuate nel New Jersey lungo Crosswicks Creek, vicino a Trenton, a Camden e vicino a Woodbury.

VARIETA’

L’Ambra si presenta in una gamma di colori diversi. Oltre al consueto giallo-arancio-marrone che viene associato al colore “ambra”, l’Ambra può variare da un colore biancastro a un pallido giallo limone, fino al marrone e quasi al nero. Altri colori non comuni sono l’Ambra rossa (talvolta nota come “ambra ciliegia”), l’Ambra verde e persino l’Ambra blu, rara e molto ricercata

Trovata lungo la costa meridionale del Mar Baltico, l’ambra gialla raggiunse il Medio Oriente e l’Europa occidentale attraverso il commercio. L’uso più popolare della resina era quello di ornamento: facilmente tagliata e lucidata, poteva essere trasformata in splendidi gioielli. Gran parte dell’Ambra più pregiata è trasparente, in contrasto con l’Ambra torbida e l’Ambra opaca, molto comuni. L’Ambra opaca contiene numerose bolle minuscole. Questo tipo di Ambra è noto come “ambra d’osso”.

Sebbene tutta l’Ambra dominicana sia fluorescente, la più rara è l’Ambra blu, ed infatti diventa blu alla luce naturale del sole.

L’Ambra è stata a lungo utilizzata nella medicina popolare per le sue proprietà curative. L’Ambra e i suoi estratti sono stati utilizzati fin dai tempi di Ippocrate nell’antica Grecia per un’ampia varietà di trattamenti. Durante il Medioevo e fino agli inizi del XX secolo la medicina tradizionale cinese usava l’Ambra per “placare la mente”.​

VISITA LA NOSTRA COLLEZIONE “AMBRA”

Share this post:
Previous Postl Gau: l’amuleto piú sacro del Nepal
Next PostIl tie-dye, l’antica tecnica di tingere i tessuti

Related Posts

Il tie-dye, l’antica tecnica di tingere i tessuti

in Materiali e artigianato

Tie-dye è un termine utilizzato sia per descrivere una serie di tecniche di tintura a resistenza…

Leggi di più

La Noce di Tagua: l’Avorio Vegetale del Sud America

in Materiali e artigianato

La noce di Tagua, nota anche come avorio vegetale, deriva da un genere di palme conosciute…

Leggi di più

Peshtemal: il prezioso tessuto Turco

in Blog, Materiali e artigianato

Peshtemal é una parola persiana che indica questi splendidi tessuti in cotone, utilizzati nei Hammam turchi.Noti…

Leggi di più

Síguenos en

Búsqueda

Categories

  • Blog11
  • Materiali e artigianato4
  • Popoli e culture16
  • Simbolismo9

Mas leídos

  • Shaligram, la pietra nera dedicata a Vishnu

  • Le collane “Trade Beads”, moneta di scambio degli antichi coloni

  • Kantha: la tecnica tessile piú preziosa dell’India

Assistenza clienti

+34 681 618 225

Método de pago

Info

  • Chi siamo

Customer service

  • Spese di spedizione
  • Cambi e resi
  • Condizioni e garanzia
  • Pagamento sicuro

Account

  • Il mio account
  • Carrello

Copyright © 2025 Kokulis World - Diletta Fraizzoli - X6775736M - C/ Nou, 4 - 07740 Es Mercadal (Menorca) - Illes Balears - Spain

Gestionar consentimiento
Para ofrecer las mejores experiencias, utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. El consentimiento de estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o las identificaciones únicas en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
Funcional Sempre attivo
El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Estadísticas
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
Marketing
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Ver preferencias
{title} {title} {title}
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano
  • English (Inglese)