+34 681 618 225
  • Italiano
    • Español
    • English

Kokulis World

  • Prodotti
  • Collezioni
  • KBoutique
  • Blog

Cart

0
HomeBlogKantha: la tecnica tessile piú preziosa dell’India

Kantha: la tecnica tessile piú preziosa dell’India

in Blog, Popoli e culture

Il Kantha (scritto anche kanta e qanta) è un tipo di ricamo artigianale tradizionale delle regioni orientali del subcontinente indiano, in particolare in Bangladesh e negli stati indiani del Bengala occidentale, Tripura e Odisha.

La tecnica  artigianale che conosciamo come Kantha si utilizza soprattutto sulla Seta, che viene lavorata con queste lunghe cuciture regolari, che corrono lungo tutto il tessuto, spesso ricoperto da bellissimi motivi di fiori, animali, uccelli e forme geometriche, così come temi di attività quotidiane. 

Il Kantha ha avuto origine dal modo in cui le casalinghe bengalesi rammendavano i vecchi vestiti estraendo un filo dal bordo colorato dei loro sari e facendo con questi, dei semplici disegni. La forma tradizionale di ricamo Kantha esi realizzava con morbidi dhotis e sari, con un semplice punto che correva lungo i bordi del tessuto, dandogli un leggero effetto ondulato.

Il Kantha nella sua forma più semplice è stato inventato per necessità e realizzato in varie dimensioni e strati, dai piccoli pezzi di stoffa stesi nel cortile per adagiare i bambini appena nati mentre venivano massaggiati con gli olii, alle leggere coperte che si usano la notte, agli scialli che si avvolgono sulle spalle nelle mattine d’inverno.

La parola sanscrita kontha, ed una leggenda ne collega le origini al Signore Buddha e ai suoi discepoli, che si coprivano con indumenti fatti di stracci scartati che venivano rattoppati e cuciti insieme. Gli stracci esposti nei santuari indiani o legati ai rami degli alberi simboleggiano le preghiere e allontanano il malocchio.

Il più antico Kantha esistente risale all’inizio del 1800 ed è ricamato con fili blu, neri e rossi che sono stati presi dai bordi di antichi  sari.

La nostra predilezione per questo tipo di artigianato ci ha portato a proporre splendidi scialli in Seta e borse in tessuto Kantha.

Share this post:
Previous PostLe collane “Trade Beads”, moneta di scambio degli antichi coloni
Next PostI Pasthun: storia di un popolo e delle sue tribú

Related Posts

Tibet: i mille segreti dell’Agata Dzi

in Blog, Simbolismo

La perla dzi (tibetano: གཟི།; pronuncia "zee"; grafia alternativa: gzi) è un tipo di agata che si trova…

Leggi di più

2024: l’anno del Drago secondo la cultura Cinese

in Blog, Popoli e culture

Il drago è una creatura mitica del folklore cinese e uno dei dodici animali rappresentati…

Leggi di più

Zuni e Navajo: gli animali feticci nelle culture del Sudovest

in Popoli e culture

I feticci Zuni e Navajo sono piccole sculture realizzate principalmente in pietra, ma anche in conchiglie,…

Leggi di più

l Gau: l’amuleto piú sacro del Nepal

in Blog, Simbolismo

I Gau sono amuleti realizzati con metalli preziosi e pietre preziose, come giada, ambra, turchese e…

Leggi di più

Vesak, il giorno dedicato a Buddha

in Popoli e culture

Il Vesak Day si celebra il giorno di luna piena di maggio. Questa data è stata…

Leggi di più

I Pasthun: storia di un popolo e delle sue tribú

in Popoli e culture

I Pashtun, storicamente conosciuti come Afghani, sono un gruppo etnico iraniano originario dell'Asia centrale e meridionale. I…

Leggi di più

Le collane “Trade Beads”, moneta di scambio degli antichi coloni

in Popoli e culture

Le Trade Beads, a volte chiamate "slave beads" sono perle di vetro decorative, prodotte principalmente a Venezia ed estremamente popolari…

Leggi di più

Shaligram, la pietra nera dedicata a Vishnu

in Popoli e culture

Shalagrama shila popolarmente scritto come Shaligram o Saligrama si riferisce ad una particolare varietà di pietra raccolta…

Leggi di più

La tradizione artigianale: come e dove si realizzano le borse Wayuu

in Popoli e culture

Situato nel cuore del deserto di La Guajira, vicino al confine colombiano e venezuelano, è una…

Leggi di più

YULE: le radici vichinghe del nostro Natale

in Blog, Popoli e culture

Il Natale è una delle feste cristiane più importanti, osservata il 25 dicembre in tutti i continenti.…

Leggi di più

Síguenos en

Búsqueda

Categories

  • Blog11
  • Materiali e artigianato4
  • Popoli e culture16
  • Simbolismo9

Mas leídos

  • Shaligram, la pietra nera dedicata a Vishnu

  • Le collane “Trade Beads”, moneta di scambio degli antichi coloni

  • Kantha: la tecnica tessile piú preziosa dell’India

Assistenza clienti

+34 681 618 225

Método de pago

Info

  • Chi siamo

Customer service

  • Spese di spedizione
  • Cambi e resi
  • Condizioni e garanzia
  • Pagamento sicuro

Account

  • Il mio account
  • Carrello

Copyright © 2025 Kokulis World - Diletta Fraizzoli - X6775736M - C/ Nou, 4 - 07740 Es Mercadal (Menorca) - Illes Balears - Spain

Gestionar consentimiento
Para ofrecer las mejores experiencias, utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. El consentimiento de estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o las identificaciones únicas en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
Funcional Sempre attivo
El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Estadísticas
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
Marketing
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Ver preferencias
{title} {title} {title}
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano
  • English (Inglese)